

Il peperone contiene una discreta quantità di zuccheri, è ricco in particolare modo di vitamine C (il triplo di quella contenuta negli agrumi), ma contiene anche elevate quantità di vitamina A, di Calcio, di Fosforo e di Potassio. Il frutto possiede anche un notevole potere eccitante della secrezione gastrica. Il suo sapore caratteristico è dovuto alla presenza di un alcaloide chiamato Capsicina.
La polvere può essere usata per condire la pasta, per preparare insaccati o ancora, come ingrediente di pasta e pane, conferendo all’impasto un colore rosso vivo.